Menu Chiudi
tizebaz

chi siamo.​

Ci presentiamo: Tiziana e Basilio. Marito e moglie, siamo innamorati della musica, della letteratura, dei viaggi, della Sicilia, del suo cibo di strada e sopratutto l’uno dell’altro, ma ‘natticchia [un po’] anche di Stromboli. L’isola con il vulcano che non dorme mai. Iddu [così lo chiamano gli isolani]

TRAMONTO STROMBOLI

IL TRAMONTO STROMBOLIANO.

Era l’estate del 2004 quando è iniziata la nostra storia. Eravamo a Tropea e ci stavamo godendo un tramonto mozzafiato. 

Il sole stava tramontando su Stromboli, che dalla bella spiaggia tropeana si staglia con la sua inconfondibile forma triangolare all’orizzonte, lentamente scendeva esattamente nel cono del vulcano con il tipico sbuffo. 

Noi allora non sapevamo ancora che quella perfetta sincronicità non solo ci stava annunciando l’inizio del nostro amore, ma anche un sogno da realizzare insieme. 

QUEL GIORNO A LONDRA.

Stavamo camminando verso il famoso mercato di Portobello Road a Londra, lungo la strada abbiamo visto un’apecar trasformata in foodtruck. Sul mezzo c’era un tipo con grossi baffi neri tirati all’insù con grandi tatuaggi sulle braccia, stava preparando un panino a un cliente. 

In quel momento ci siamo guardati e abbiamo pensato ‘come sarebbe bello cambiare vita, andare per strada, fare il pane cunzato siciliano e vivere in piena libertà’

Da quel giorno ci siamo messi in cammino per realizzare quel pensiero, che poi non era altro che il primo passo concreto verso la realizzazione del nostro sogno stromboliano, ma ancora non era chiaro nella nostra testa.

Così è nata BEDDA cucina siciliana di strada

apebedda_0002

L'APE BEDDA.

Era il 17 luglio del 2015, quando per la prima volta siamo usciti con la nostra apecar. Nonostante l’infausta data il sole baciava la BEDDA. 

Da quel giorno di  km ne abbiamo percorsi tanti. Come tante le piazze attraversate e tanti pani cunzati preparato. 

Spesso i clienti ci chiedevano l’indirizzo del nostro locale per venirci a trovare e riassaporare quella bontà. Noi con grande orgoglio rispondevamo ‘ la strada e le piazze sono il nostro locale‘. A quella nostra risposta notavamo una certa delusione disegnarsi sulle loro facce. 

E allora ci siamo guardati e abbiamo pensato: ‘è arrivato il momento di aprire il nostro posto’. Ma non il solito ristorante siciliano,  la solita paninoteca, ma la nostra casa. 

Casa bedda.

…è un atmosfera mediterranea che noi portiamo da novembre a marzo a casa tua, nella tua azienda, ovunque tu abbia voglia di un angolo siciliano, uno squarcio di bellezza, un segno di eleganza, un’esplosione di colori, di sapori, di profumi, un sogno che diventa realtà. 

…chiamaci  e noi ti porteremo tutto questo, con la nostra BEDDA storia… 347 5792432

…qui sotto puoi ascoltare la nostra BEDDAstoria in podcast, ti consigliamo di partire dal 1° episodio. 

Le ceramiche De Simone rubano la scena

IL SOGNO STROMBOLIANO.

Realizzare CasaBEDDA a Stromboli, farla diventare una casa per vacanze da sogno, per sognatori incalliti. Come noi. CasaBEDDA stromboliana avrà sette stanze ognuna di un colore diverso, con il nome di un vento. Una casa per condividere buon cibo e buone storie, per genti che amano il bello, il vero, il giusto. Mio nonno Salvatore mi diceva “Basiluzzu se sogni qualcosa, non sognare a minkia ma sogna preciso, perché se no, il sogno non si avvera”. E noi sogniamo preciso.

” Amare non è guardarsi negli occhi e desiderarsi, ma guardare entrambi verso la stessa meta”